Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

La calata della Cortina di ferro

L’espressione Cortina di Ferro era già stata usata in più occasioni, ma quando la pronunciò Winston Churchill il 5 marzo 1946, il mondo ricevette un segnale inquietante dopo che, da neppure un anno, era finita

L’inizio di una leggenda

Forse era già parte della storia almeno del pugilato, da quando vinse la medaglia d’oro nella categoria mediomassimi alle Olimpiadi di Roma nel 1960; in ogni caso cento incontri vinti da dilettante erano già un

1937, la strage di Addis Abeba

Addis Abeba-Yekatit 12 (Amharico: የካቲት ፲፪) è la data del calendario Ge'ez che ricorda la strage e l'imprigionamento di etiopi da parte delle forze di occupazione italiane scatenate a seguito del tentato assassinio del Maresciallo

Iran, 45 anni di potere degli Ayatollah

Era l’11 febbraio 1979 quando l’Ayatollah Khomeini prese formalmente il potere in Iran mettendo fine al regno di Reza Pahlavi e alla secolare serie di dinastie che avevano governato la Persia ad iniziare da Ciro

Patty Hearst e l’Esercito di Liberazione Symbionese

Tra le tante vicende che trovano la loro origine negli Anni Sessanta, nei conflitti sociali che ne scaturirono e nei movimenti anche violenti che vi affondavano le radici, una tra quelle più particolari è quella