Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Uguaglianza oggi

Come può essere definita l’uguaglianza oggi? È la stessa Egalitè del 1789 a cui occorse una rivoluzione per essere sdoganata nonostante il pensiero Illuminista, ovvero quella di nascita cui fa riferimento Boccaccio nel Decamerone, ma

Senatori estratti a sorte?

Essere presenti sulla rete vuol dire esistere; anzi chi non è in rete non esiste e non ha la possibilità di essere trovato in pochi secondi da chiunque disponga di un computer, smartphone, tablet. È

Italia 1948, l’anno della svolta

Esistono date che, spesso e purtroppo in fretta, vengono dimenticate e gli avvenimenti che hanno caratterizzato determinati periodi, passano in secondo piano, travolti da vicende più recenti e di attualità. Il rischio che si corre,

Scuola e insegnamento, concetti scaduti?

L’anno scolastico è ai suoi sgoccioli e le cronache riportano i casi di due docenti aggrediti dai genitori di alunni in un caso per la mancata interrogazione e, nell’altro per una bocciatura.  Risale invece all’inizio

Il Manifesto di Port Huron

Tutto iniziò con Jack London, e finì nel 1969. Sembra la trama di un film o di un romanzo proprio dell’autore di Martin Eden e del Richiamo della foresta, ma può bene essere la sintesi