Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Tra Pasolini e la maestrina con la penna rossa

Se recenti episodi di bullismo e di aggressioni a docenti nelle scuole hanno riportato alla mente le gesta non certo edificanti di Franti, dobbiamo scomodare ancora Cuore per ricordare la Maestrina dalla penna rossa e

Da Cuore all’autogestione, l’involuzione della scuola italiana

L’immagine della madre di Franti che si getta quasi in ginocchio ai piedi del Direttore della scuola, chiedendo una grazia, è forse una delle più inquietanti scene del Cuore di De Amicis, libro sempre meno

Sulla libertà di parola

Dopo anni in cui non era propriamente semplice poter esprimere la propria opinione, la nostra Costituzione ha previsto all’articolo 21 la libertà di manifestare liberamente il proprio pensiero con ogni possibile mezzo di diffusione. Una

Camera di Consiglio

Giustizia al passo di gambero. Come annullare la ratio dell’educazione – Premessa. In questo articolo il termine educazione viene volutamente usato nel significato, mutuato dalla lingua inglese, di education, vale a dire una cultura e

Il caso Pamela Mastropietro, tra legalità e sensazionalismo

La morte di una ragazza di diciotto anni, è, in ogni caso, una tragedia e il primo sentimento dovrebbe essere il rispetto di lei e del dolore della famiglia. Difficile farlo dopo che la madre