Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Fine sanzioni UE all’Iran, lo scenario

Quando si parla dell’Iran si dimentica spesso che si tratta di un partner commerciale di grande interesse per il mondo occidentale, 80 milioni di consumatori giovani e vogliosi di acquistare beni di consumo pregiati. Oltretutto

Migration Compact alla prova dei fatti

La situazione dell’immigrazione dai paesi extra-europei è sotto gli occhi di tutti, se nel 2014 in Italia sono arrivate via mare 170mila persone, nel 2015 la cifra è scesa a 153mila, mentre in Grecia, nello

Onida: riforme, flessibilità, politica industriale

Laurea in Economia e Commercio alla Bocconi di Milano (1964), M.A. in Economics presso la University of Michigan, ora Professore Emerito, Fabrizio Onida è stato ordinario di Economia internazionale presso l'Università Bocconi dal 1983.  Presidente del

TTIP Leaks

Il suffisso Leaks è una parola che negli ultimi anni ha assunto notevole importanza e significato di rivelare ciò che i governi preferirebbero tenere segreto, l’ultima rivelazione in ordine di tempo è stata la cosiddetta

ENISA, per la sicurezza della Rete

La sicurezza digitale delle Reti è diventata centrale nel momento attuale della politica europea con la creazione in essere del Mercato Unico Digitale, ma l’argomento è sempre stato al centro dell’attenzione fin dal manifestarsi della