Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

ECRIS, la banca dati europea per la Giustizia

La serie di attentati che si sono verificati in Europa ha dimostrato come la cooperazione a livello internazionale per quanto riguarda i reati penali soffra di lacune ed inefficienze che minano la sicurezza dello spazio

Europa, il Mercato Unico Digitale

L’impetuosa crescita del mercato digitale ha fatto sì che il settore crescesse in maniera disordinata e senza una normativa unica e certa con una frammentazione normativa tra i diversi stati membri. Uno degli obiettivi della

Multinazionali e tasse in Europa

Avevamo già riferito del problema che deve affrontare la UE in merito alla tassazione delle multinazionali parlando del tax ruling, pratica che trova applicazione per la disomogeneità delle varie politiche fiscali degli Stati membri. Uno

OdG, in Italia e nel mondo

Il rapporto del premier Matteo Renzi con la stampa è (stranamente, per un personaggio che usa la società liquida ed i mezzi mediatici con largo uso) decisamente controverso. Poco incline nella sua presunzione ad accettare

Unione dell’Energia, a che punto siamo

Lo stato dell’Unione dell’Energia è stato presentato a Bruxelles lo scorso 18 novembre, la base è il quadro strategico per l'Unione dell'energia (IP/15/4497) ed in questa occasione si è fatto il punto sull’avanzamento del programma