Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Nomisma: La Grecia dopo il referendum

Un interessante seminario organizzato da Nomisma con un panel di altissimo profilo formato da Renzo Avesani (Chief Risk Officer di Unipol Gruppo Finanziario SpA), Giovanni Giorgini (Professor of Political Philosophy dell’Università di Bologna), Andrea Goldstein (Senior

La UE in campo per ricerca, innovazione e sviluppo

Da sempre in Italia il governo in carica declama con forza che intende puntare su formazione, ricerca ed innovazione tecnologica, tutti fattori che in questo XXI secolo dominato dalla scienza sono sicuramente fondamentali nello svolgimento

TEN-T , Trans European Networks Transport

Le reti trans-europee (in acronimo TEN, dall'inglese Trans-European Networks) sono state definite dall'Unione europea con gli articoli 154-155-156 del Trattato di Maastricht del 1992, successivamente fu stabilita la base vera e propria con il Trattato

Possibile una nuova Bretton Woods?

La conferenza di Bretton Woods si tenne dal 1 al 22 luglio 1944 nell'omonima località nei pressi di Carroll (New Hampshire USA), per stabilire le regole delle relazioni commerciali e finanziarie tra i principali paesi

Fondo Europeo per gli Investimenti

Il FEI è un'istituzione europea il cui scopo principale è sostenere la creazione, la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese (PMI). È stato istituito nel 1993 sulla base di una idea  del