Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

CESE, il Comitato economico e sociale europeo

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE in acronimo, EESC nella declinazione inglese), che ha sede a Bruxelles, è un organo consultivo dell'Unione europea, creato con il Trattato di Roma del 1957 nell'ambito dell'allora Comunità

Eurogendfor, la Polizia europea

A seguito delle crisi iniziate con la disgregazione del blocco ex-sovietico e poi ex-jugoslavo negli anni 2000, venne evidenziato come in caso di crisi interna con conseguente guerra civile, le forze di sicurezza interne dedite

Horizon 2020 per la ricerca

Nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei con timing 2014-2020, molta importanza assume quello denominato Horizon 2020 che la Commissione Europea ha destinato alla ricerca. Questo programma va a sostituire ed ampliare il precedente VII Programma Quadro,

Trattato di Londra del 1949, nasce il Consiglio d’Europa

“Oggi trova la sua forma definitiva in questo trattato che apre la strada alla speranza di una nuova vita per l’Europa. Siamo testimoni, per la prima volta nel nostro vecchio continente, della nascita di un’istituzione

Maria Chiara Prodi: tra Parigi e Bologna

E’ coordinatrice artistica del Théâtre national de l’Opera Comique a Parigi. Ha lavorato per il direttore d’orchestra Myung-Whun Chung, nel team artistico del Festival International d’Art Lyrique d’Aix-en-Provence e alla Direzione della Musica di Radio