La Lituania nell’Eurozona
La strada per l’introduzione di una moneta unica prese il via con gli Accordi Europei di Cambio - AEC (o Exchange Rate Mechanism - ERM o anche Meccanismo di Cambio Europeo - MCE). Si trattata
La strada per l’introduzione di una moneta unica prese il via con gli Accordi Europei di Cambio - AEC (o Exchange Rate Mechanism - ERM o anche Meccanismo di Cambio Europeo - MCE). Si trattata
Il Presidente dell’Eurogruppo Dijsselbloem ha recentemente dichiarato, e non è il primo, che la ripresa economica è in atto. Purtroppo in molti paesi, ad esempio proprio l’Italia ove pare che l’unico ad essersene accorto sia
Classe 1959 e laureato in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano con una tesi sui processi inflazionistici avendo tra i relatori il prof. Mario Monti, Andrea Fumagalli è uno dei più stimati ed
La politica fiscale, diversamente da quella monetaria, rimane responsabilità dei singoli Stati dell‘area Euro ma è sottoposta ai precise indicazioni/vincoli fissati a livello comunitario. Le regole fiscali sono precisate nel Trattato di Maastricht e nel
L'Unione economica e monetaria (UEM) è stata sancita dall'Unione europea con il Trattato di Maastricht, attraverso tre diverse fasi si arrivò alla moneta l’unica, l’euro. Il progetto fu realizzato da una Commissione guidata da Jacques