Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Consiglio dell’Unione Europea, come funziona

Il Consiglio dell’Unione Europea (da non confondere con il Consiglio d'Europa, che è un'organizzazione internazionale del tutto indipendente dall'Unione europea) ha assunto questa denominazione in seguito al Trattato di Lisbona del 2007. Viene comunemente chiamato

Fare impresa, all’estero dove?

“All’estero dove?”, questa frase applicata al mondo delle imprese racchiude il futuro di ogni azienda che voglia crescere, dove e come andare a fare affari. Siamo abituati normalmente a pensare, ad esempio, ai mercati emergenti,

TEDx, l’innovazione delle cose fatte

Bologna - TEDx (nell’edizione di quest’anno “Nella meraviglia e nell’oscurità”) è l’estensione a dimensione totale del FARETETALK, di cui già parlammo in occasione dell’intervista a Tiziana Ferrari, Direttrice Generale di Unindustria che è anche nell’organizzazione di

Il Trattato di Nizza

Si parla spesso di quali debbano essere gli obiettivi dell’Unione Europea, assodato che la mission di una simile comunità non può ridursi a pratiche meramente finanziarie e legislative, possiamo tranquillamente affermare che debbano portare al

Il nuovo Parlamento Europeo, come funziona

La  riforma introdotta dal Trattato di Lisbona in merito alla nuova governance che sovraintende al funzionamento degli organismi comunitari, ha inciso su tutte le istituzioni della UE. Per il  Parlamento Europeo ha, ovviamente, mantenuto la