Stromboli – Terra di Dio (Film, 1950)
Stromboli – girato nel 1949 – è il primo incontro tra Roberto Rossellini e il divino, entrano a far parte del racconto sia la religione (rappresentata da un prete che cerca di aiutare i personaggi
Stromboli – girato nel 1949 – è il primo incontro tra Roberto Rossellini e il divino, entrano a far parte del racconto sia la religione (rappresentata da un prete che cerca di aiutare i personaggi
Un regista esordiente, Pürėvdaš Zolžargal, e una piccola cinematografia come quella mongola producono un piccolo gioiello di valore internazionale, da far vedere a ogni latitudine, per il valore simbolico che contiene. Sorprendente come il cinema
Rocco e i suoi fratelli (1960) è considerato il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti ed è liberamente ispirato ad alcuni racconti scelti da Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori. Il melodramma è lo strumento
Un film che racconta il ritorno a Napoli di Giordano Forte (Servillo), uno scrittore che ha sempre narrato la sua città e che ha deciso di non scrivere più, perché ha perso l’ispirazione e crede
Un romanzo di Massimo Boddi (ed. La Bussola, pp. 140) ambientato nella Piombino degli anni Novanta, per la precisione agli inizi del 1993, in piena crisi siderurgica, con cassa integrazione e scioperi, cortei e proteste,