Categoria: Cultura

Al Ani e la sua Manipolazione dell’Invisibile

Di origine italo-irachena – già da adolescente intuisce la sua vera natura, che lo porterà a scelte non convenzionali – Simone Al Ani lascerà il suo paese adottivo per divenire un artista di strada. Quaranta

Incontri proibiti (Film, 1998)

Incontri proibiti è l’ultimo lavoro di Alberto Sordi, come regista e interprete, girato nel 1998, riproposto nel 2002 – un anno prima della scomparsa del grande attore – con un nuovo montaggio e un diverso

Il mito di Star Wars in mostra al Vittoriano

Roma – Il Complesso del Vittoriano ospiterà fino al 29 gennaio  2017 (dopo quella su Barbie di cui abbiamo scritto a suo tempo) Guerre Stellari - Play, la mostra sulla saga che ha sedotto tre

Il caso Spotlight (Film, 2015)

Un film statunitense che segue la tradizione dei grandi reportage e del miglior documentario d’inchiesta, ma che al tempo stesso è grande cinema dalla struttura classica, capace di narrare con realismo la vita e i

C’eravamo tanto amati (Film, 1974)

C’eravamo tanto amati è uno dei migliori lavori di Ettore Scola, soffuso di malinconica ironia, attraverso le vite incrociate di tre personaggi innamorati della stessa donna racconta trent’anni di storia italiana, rappresenta il crollo delle