Categoria: Cultura

Zaha Hadid e la Silicon Valley russa

Skolkovo – Il primo progetto dello studio londinese Zaha Hadid Architects annunciato postumo rispetto alla scomparsa della sua guida, è lo Sberbank Technopark che sorgerà all'interno dei 400 ettari della Silicon-Valley russa a 15km a

Miseria e nobiltà (Film, 1954)

Mario Mattòli (1898-1980), avvocato mancato e regista diligente, confeziona ottantacinque pellicole, da Tempo massimo (1934) a Per qualche dollaro in meno (1966). Si tratta di uno dei nostri più validi artigiani, vituperato da una critica

Le meraviglie degli Zar

Torino – “Giuro solennemente che non farò pace finché un solo nemico rimarrà sul suolo russo.  Lei mi dice che devo meritare la fiducia del mio popolo: ma non è il popolo che deve piuttosto

Il braccio violento della mala (Film, 1979)

Il braccio violento della mala è la penultima pellicola diretta da Sergio Garrone, fratello del noto attore Riccardo, recentemente scomparso. Il titolo cita in maniera furbetta Il braccio violento della legge (1971) di William Friedkin,

Hanno cambiato faccia (Film, 1971)

A pochi giorni di distanza dalla scomparsa di Corrado Farina (1939-2016), Rai Movies ha messo in programmazione il suo primo film, il più metaforico e fantastico, ma anche intriso di significati sociopolitici. Hanno cambiato faccia