Categoria: Cultura

L’ultima luna di settembre (Film, 2022)

Un film straordinario, premiato al Festival di Vancouver e al Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina, che allo spettatore italiano ricorda i tempi di opere immortali come Ladri di biciclette, Umberto D, Sciuscià

Festa delle Resistenza 2024

Per il secondo anno consecutivo, Roma Capitale celebra una pagina fondamentale della storia nazionale: la lotta per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Sarà ancora Festa della Resistenza dal 23 al 25 aprile; tre giorni di eventi,

Mi faccia causa (Film, 1984)

Mi faccia causa è il remake attualizzato di Un giorno in pretura (1953) – sempre di Steno (scritto dal regista insieme a Continenza, Fulci, Sordi e Viganotti) – pensato per una visione cinematografica (101’) e

Memory (Film, 2023)

Michel Franco (1979) è un regista, montatore, sceneggiatore e produttore messicano che scrive e dirige storie originali, basate su un’indagine accurata dei rapporti interpersonali; autore a tutto tondo mette a confronto esistenze e solitudini alla

Il campione (Film, 2019)

Sono questi gli esordi di registi italiani che vorrei celebrare! Leonardo D’Agostini (Roma, 1977) lo conosco grazie a Rai 5 – canale di cui non finirò mai di dire tutto il bene possibile: pellicole senza