Categoria: Cultura

Arte e Follia. Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi

Questo è l’anno dell’Expo che nella sua veste ufficiale svolge il ruolo fondamentale di attrazione turistica, tante sono le iniziative aperte al pubblico che si servono di questo evento come specchietto per le allodole. Tra

E la chiamano estate (Film, 2012)

Paolo Franchi (1969) è un giovane regista che studia alla scuola di Ermanno Olmi, frequenta corsi tenuti da Loy, Arlorio e Bolognini, da sempre affascinato da tematiche care ad Antonioni, debutta con il corto La

Il caso Moro (Film, 1986)

Il caso Moro di Giuseppe Ferrara è il miglior modo per far conoscere ai nostri giovani temi importanti come terrorismo, Brigate Rosse, rapimento Moro, stragi di Stato, in una parola l’intera stagione degli anni di

Festival della Parola 2015

Chiavari - “Parole, parole, parole, soltanto parole..” intona la canzone di Mina, ma il Festival della Parola si estende ai vari usi e sfumature ai quali esse si prestano. Il festival è diventato un appuntamento fisso

Un fidanzato per mia moglie (Film, 2014)

Ormai sappiamo che la crisi del cinema comico italiano ha superato i livelli di guardia, ma sconcerta che Rai Cinema investa capitali per un sottoprodotto filmico come Un fidanzato per mia moglie di Davide Marengo,