Categoria: Cultura

Eutanasia di un amore (Film, 1979)

Enrico Maria Salerno prova a bissare il successo di Anonimo veneziano (1970), sceneggiando un buon romanzo di Giorgio Saviane (che collabora al film), insieme a De Rita e Maiuri. Si avvale della notevole fotografia di

L’Eur in mostra all’Ara Pacis

Roma - Nel 1942 si iniziarono i lavori per la E42, una Esposizione Universale per celebrare il fascismo poi bloccati dallo scoppio della seconda guerra mondiale; negli anni cinquanta il progetto fu riconvertito per realizzare

La stanza del figlio (Film, 2001)

La visione di Mia madre ha fatto tornare d’attualità La stanza del figlio, il capolavoro riconosciuto di Nanni Moretti, un film drammatico di pura fiction, a tematica intimista, del tutto avulso da esperienze di vita. 

Cari fottutissimi amici (Film, 1994)

Cari fottutissimi amici è commedia all’italiana di buon livello, anche se parte della critica stronca senza appello uno degli ultimi lavori di Mario Monicelli. Siamo nel 1944, in una Toscana appena liberata, dove l’ex pugile

La Terra e i suoi miti in mostra al Colosseo

Roma - Il Colosseo riscopre le origini più antiche ospitando fino al 11 Ottobre una mostra che celebra la Terra e tutti i culti che si sono sviluppati intorno ad essa. Terrantica. Volti, miti e