Categoria: Cultura

La rumbera (Film, 1998)

La rumbera è liberamente tratto dal romanzo Raquel, la rumbera del famoso scrittore cubano Miguel Barnet, che risulta accreditato come consulente per la sceneggiatura. Piero Vivarelli (1927 - 2010) è un discreto regista, paroliere e

Toti Scialoja in mostra al Macro

Roma – Sono passati cento anni dalla sua nascita e per onorare la memoria di questo grande artista internazionale l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e l’Accademia di Belle

West and Soda (Film, 1965)

West and Soda di Bruno Bozzetto lo vidi al cinema con mio padre. Avevo sei anni. Magici ricordi d’infanzia. Ricordo che lui era scettico: “Un film a cartoni animati, italiano. E poi western…”. Pure lui

Piramide di Cheope, rinvenuti i papiri preparatori

A Wadi al-Jarf, sulla costa occidentale del Golfo di Suez, la missione archeologica franco-egiziana dell'Università di Paris-Sorbonne e dell'University di Assiut, rispettivamente con la direzione di Pierre Tallet e di El Sayed Mahfouz, durante della

La prima notte di quiete (Film, 1972)

Valerio Zurlini (Bologna, 1926 - Verona, 1982) è il poeta dell’amore, sensibile e profondo indagatore dell’animo umano e dell’universo femminile, non certo un regista di lacrima movie. Zurlini è un regista colto, i suoi film