Categoria: Cultura

Fino a qui tutto bene (Film, 2015)

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo, anzi d’antico. Incipit poetico per una notizia importante che proviene dalla mia Toscana, da una provincia limitrofa alla mia Livorno: l’odiata-amata Pisa. Roan Johnson sembra il nome nuovo

Le inesauribili variazioni di Giorgio Morandi

Roma - Fino al 21 giugno, il Complesso del Vittoriano ospita la retrospettiva Giorgio Morandi 1890-1964, così procedendo nel percorso narrativo della pittura italiana del XX secolo. Con la curatela di Maria Cristina Bandera, Roma

Maraviglioso Boccaccio (Film, 2015)

Era dai tempi di Kaos (1984) che i fratelli Taviani non ci regalavano un film così ispirato. Non era facile, perché con il Decameron si era cimentato - con risultati eccellenti - un grande del

Le foto proibite di una signora per bene (Film, 1970)

E’ scomparso ieri ad ottantasei anni un artigiano del nostro cinema di genere, un regista, produttore e sceneggiatore d’altri tempi: Luciano Ercoli. Un nome che al grande pubblico non dirà niente, ma che vogliamo ricordare.

Matisse alle Scuderie del Quirinale

Roma - Il 5 Marzo è stata aperta al pubblico una mostra molto interessante ed attuale che occupa le sale delle Scuderie del Quirinale con magnifiche trame orientali. Stiamo parlando delle trame che caratterizzano gli