Categoria: Cultura

Giorgio Morandi al Vittoriano

Roma - La mostra Giorgio Morandi. 1890-1964, organizzata da Comunicare Organizzando, conferma ancora una volta l’attenzione del Complesso del Vittoriano per la pittura italiana del Ventunesimo secolo. Sotto la responsabilità di Maria Cristina Bandera, questa

Parenti serpenti (Film, 1991)

Ricordando Monica Scattini, 59 anni, scomparsa mercoledì scorso. David di Donatello 1994, migliore attrice non protagonista per il film di Simona Izzo, Maniaci sentimentali. Figlia del regista Luigi Scattini. Esordio nel 1974 nel film di

L’Avanguardia russa a Torino

Fino al 15 febbraio, presso il centralissimo Palazzo Chiablese di Torino, all'interno del recentemente inaugurato circuito del Polo Reale, in esclusiva italiana, Avanguardia Russa. Da Malevič a Rodčenko. Capolavori dalla Collezione Costakis. Con la curatela

L’era dei Fashion Blogger

Sono tante le ragazze appassionate di moda che, oggi, tentano la strada della visibilità attraverso il blog. Un nome su tutte, noto anche oltre Oceano: Chiara Ferragni, diventata un riferimento nel settore. Secondo la rivista

La luna (Film, 1979)

Bernardo Bertolucci (Roma, 1941), uno dei nostri registi più celebrati, ancora in attività (Io e te è del 2012, ma l’hanno visto in pochi), ha vissuto il periodo creativo migliore dal 1970 al 1993 (Il