Pinocchio (Film, 2002)
Roberto Benigni riprende un vecchio progetto felliniano, pensato ai tempi de La voce della luna, impiega capitali maggiori di quanti ne servivano per i film del Maestro (45 milioni di euro, il lavoro più costoso
“La fotografia è un magnifico strumento per raccontare, coglie situazioni che le parole non possono comunicare. (…) Per me è sufficiente raggiungere una capacità tecnica soddisfacente per raccontare delle storie”. Questo è un estratto di
Da un po’ di tempo a questa parte proliferano i film sulla mafia – più o meno riusciti – che in ogni caso hanno il merito di ricostruire eventi da non dimenticare e di porre l’accento su
Se ne stanno andando in troppi, da un po’ di tempo a questa parte. Chissà che bei casting cinematografici organizzeranno nell’aldilà. Adesso anche Anita Ekberg è andata a ritrovare Federico Fellini e Marcello Mastroianni. Potranno
Horti Lamiani, inaugurati ma mai aperti
Roma - Siamo sul lato sud-est di Piazza Vittorio Emanuele II, tra via Emanuele Filiberto e via Conte Verde. Sono queste le coordinate di un sito di scavo, tra piazza Vittorio Emanuele II e piazza