Categoria: Cultura

Il cacciatore di anatre (Film, 2011)

Un film che non ti aspetti da un giovane esordiente italiano, Egidio Veronesi, già attivo nel campo del documentario. Una fiction intensa e struggente che riporta in auge un genere dimenticato come il melodramma storico.

Gli studiosi contro la mostra di Sgarbi

Bologna - L'esposizione “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice. Dedicata a Roberto Longhi”, che vede lo storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi nei panni di ideatore e curatore, non s'ha da fare. Daniele Benati, presidente

Arcana (Film, 1972)

Giulio Questi (Bergamo, 1924 - Roma, 2014), un regista originale che ha sempre collaborato con il montatore Franco Arcalli, si ricorda per tre lavori: il western violento Se sei vivo spara (1967), il metaforico La

L’Italia dell’alta moda si fa Bellissima al MAXXI

Sensuale, carnale, libera, delicata, timida o voluttuosa, ma comunque femminile; queste le caratteristiche della mostra Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945 -1968 inaugurata il 2 Dicembre al MAXXI di Roma. La mostra, il cui titolo ricorda

La trattativa (Film, 2014)

Settima regia per Sabina Guzzanti che conferma, secondo alcuni, il motto di Guy Debord (lui parlava di libri, ma il senso non cambia): “Un film utile è un film pericoloso”. La trattativa è una docufiction (non