Signore & signori (Film, 1965)
Signore & signori (1966) completa la cosiddetta trilogia barocca (dopo Divorzio all’italiana e Sedotta e abbandonata) di Pietro Germi ed è il modello di riferimento per la futura commedia sexy. Il film è un attacco
Il 5 ottobre si inaugura l’appuntamento con Domenica di carta 2014: la voce della storia e dei libri, evento promosso dal MIBAC-Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo per incentivare e valorizzare
Riccardo Milani (Roma, 1958) comincia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, ma si specializza come regista televisivo e di pubblicità. Al cinema lo ricordiamo per Auguri professore (1997), La guerra
I girasoli (1969) di Vittorio De Sica non gode di buona critica, ma è un melodramma invecchiato molto bene e rivisto oggi merita di essere rivalutato. Tra l’altro Sophia Loren compie ottant’anni proprio in questi