Camera di Consiglio
IL RAPPORTO TRA MINORENNI E NONNI NON È OBBLIGATORIO - Con una recentissima sentenza, n. 2881/2023, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi del rapporto tra minori e nonni. La controversia nasceva allorquando nonni
IL RAPPORTO TRA MINORENNI E NONNI NON È OBBLIGATORIO - Con una recentissima sentenza, n. 2881/2023, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi del rapporto tra minori e nonni. La controversia nasceva allorquando nonni
OBBLIGO DI RENDERE I DATI DEL CONDUCENTE EFFETTIVO - Accade spesso che, con la notifica di un verbale di accertamento di violazione al Codice Stradale, contenente l’obbligo di pagare una somma a titolo di sanzione
MOLESTIE E USO DEL CLACSON – Una signora veniva condannata alla pena condizionalmente sospesa di 400,00 Euro di ammenda, poiché riconosciuta colpevole del reato di cui all'art. 660 c.p., che punisce le molestie ad altri:
REVISIONE ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI - In caso di coppie separate, divorziate o ex conviventi, uno dei motivi di maggiore litigiosità deriva dalla quantificazione dell’assegno di mantenimento per i figli minori, che deve