Camera di Consiglio
IL FENOMENO “SEXTORTION” - Il termine “sextortion” è preso in prestito dalla lingua inglese: e rappresenta una forma di ricatto a sfondo sessuale compiuto in Rete, arrecando danno soprattutto a minori e persone deboli. Chiunque
IL FENOMENO “SEXTORTION” - Il termine “sextortion” è preso in prestito dalla lingua inglese: e rappresenta una forma di ricatto a sfondo sessuale compiuto in Rete, arrecando danno soprattutto a minori e persone deboli. Chiunque
CANI CHE ABBAIANO: ULTIMO ASSESTO DELLA CASSAZIONE - Con una recentissima sentenza, depositata in cancelleria lo scorso 27 luglio, la Corte di Cassazione ha emanato una nuova ordinanza riguardante il risarcimento del danno causato dall’abbaiare
QUALI DIRITTI PER IL PADRE? - È bene ricordare che, in sede di separazione e/o divorzio, spesso e volentieri viene fissato una assegno di mantenimento a favore del coniuge (o genitore economicamente più debole dal
LA SANZIONE AMMINISTRATIVA VERSO IL MINORE - Cosa può accadere nel caso in cui a violare il Codice Stradale sia un minore? Nel caso in esame, i genitori ricorrevano al Tribunale competente, sostenendo che l'indicazione
NESSUN RISARCIMENTO ALL’UTENTE DELLA STRADA CHE HA AGITO IN MODO IMPRUDENTE - Un ciclista citava innanzi al Tribunale competente il Comune, chiedendo il risarcimento dei danni patiti a seguito di una caduta dalla propria bici,