Milano nera (Film, 1963)
Pier Paolo Pasolini scrive La nebbiosa – sceneggiatura alla base di Milano Nera di Gian Rocco e Paolo Serpi – nel novembre del 1959, poco dopo l’uscita di Una vita violenta di Mauro Bolognini, sceneggiato partendo dal suo
Pier Paolo Pasolini scrive La nebbiosa – sceneggiatura alla base di Milano Nera di Gian Rocco e Paolo Serpi – nel novembre del 1959, poco dopo l’uscita di Una vita violenta di Mauro Bolognini, sceneggiato partendo dal suo
Foxcatcher di Bennett Miller non è il solito film sportivo nordamericano tutto retorica del patriottismo e sacrificio atletico. Tutt’altro. Merita le nomination per regia, sceneggiatura, attore protagonista e non protagonista che si è guadagnato agli Oscar 2015. Merita la miglior regia
Oh dolci baci e languide carezze può essere definito un matusa movie, ma anche un film sessantottino, costruito a difesa delle certezze borghesi contro la contestazione giovanilistica. Luciano Salce è sceneggiatore e interprete principale, nei
Il fiorentino Duccio Chiarini debutta alla grande con Short Skin, ottenendo una nomination ai Nastri d’Argento 2015 come miglior regista esordiente e miglior soggetto originale. Un cast di giovani sconosciuti, tutti molto bravi e affiatati,
Stefano Sollima porta al cinema un romanzo di successo scritto da Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, opera ambiziosa sul degrado morale della capitale, tra bande criminali e corruzione del potere, sullo sfondo le dimissioni