Categoria: Cineteca

La stanza del figlio (Film, 2001)

La visione di Mia madre ha fatto tornare d’attualità La stanza del figlio, il capolavoro riconosciuto di Nanni Moretti, un film drammatico di pura fiction, a tematica intimista, del tutto avulso da esperienze di vita. 

Cari fottutissimi amici (Film, 1994)

Cari fottutissimi amici è commedia all’italiana di buon livello, anche se parte della critica stronca senza appello uno degli ultimi lavori di Mario Monicelli. Siamo nel 1944, in una Toscana appena liberata, dove l’ex pugile

Mia madre (Film, 2015)

Nanni Moretti torna ai temi intimistici e alla grande ispirazione di lavori come La stanza del figlio (2001) e Il caimano (2006), prende il meglio da entrambi e realizza un lavoro nuovo, importante, candidato a

Malizia 2000 (Film, 1991)

Malizia 2000 di Salvatore Samperi si propone come ideale prolungamento della storia tra il barone Ignazio la Brocca (Ferro) e l’ex cameriera Angiolina (Antonelli), sposata al termine del film Malizia (1973), un lavoro epocale che

Trash (Film, 2014)

Trash è un’interessante pellicola britannica che il regista Stephen Daldry ha confezionato – grazie a una sceneggiatura di Curtis e Braga caratterizzata dal ritmo del thriller – partendo dal soggetto di Andy Mulligan, autore di