Categoria: Cineteca

Scompare Rosi, un pezzo di storia del cinema italiano

Francesco Rosi (Napoli, 15 novembre 1922 - Roma, 10 gennaio 2015) comincia da Radio Napoli durante la Seconda Guerra Mondiale, passa al teatro come assistente regista e attore, incontra il cinema nel 1947 e non

La fine della commedia all’italiana

Il cinema italiano è davvero messo male, soprattutto nel settore commedie, dove impera il niente fatto pellicola, venduto come se fosse oro soltanto nel mercato paratelevisivo di casa nostra. Di molti film natalizi abbiamo parlato perché in

La mafia uccide solo d’estate (Film, 2013)

Pierfrancesco Diliberto (Pif) – già aiuto regista di Franco Zeffirelli e Marco Tullio Giordana – firma un brillante esordio alla regia portando sul grande schermo una sceneggiatura di Marco Martani, girata con identico stile della

Sole a catinelle (Film, 2013)

Hanno parlato tutti un gran bene di questo film, costato otto milioni di euro, capace di incassare oltre cinquanta milioni (circa otto milioni di spettatori), fino a sostenere che “Checco Zalone è la cosa migliore che

Soprassediamo! Franco & Ciccio Story

Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, meglio conosciuti come Franco e Ciccio, sono una delle più famose coppie del nostro cinema, non solo comico, dimenticate troppo in fretta (salvo le repliche di magazzino del digitale terrestre)