Categoria: Cineteca

Ritorno a Seoul (Film, 2022)

Davy Chou (1983), regista franco-cambogiano, di professione documentarista, debutta nella fiction con Diamond Island e si ripete con il felicemente risolto Return to Seoul (2022), dopo aver fondato la società di produzione Vycky Films (2009),

Miss Marx (Film, 2020)

Un’occasione perduta questo Miss Marx di Susanna Nicchiarelli per raccontare e far capire al pubblico la tribolata (e breve) esistenza di Eleanor Marx, figlia minore del celebre Karl, teorico del comunismo e autore de Il

Educazione fisica (Film, 2022)

Educazione fisica di Stefano Cipani è teatro più che cinema, infatti il soggetto deriva da La palestra di Giorgio Scianna, ma la trasposizione su grande schermo è così ben fatta, priva di sbavature a livello

La notte è piccola per noi (Film, 2019)

Una balera romana dove un gruppo canta canzoni anni Ottanta, tutte molto nazionalpopolari, fa da cornice a un film di personaggi, molto teatrale, girato completamente in interni, con la musica degli STAG (la Naomi’s band

Mixed by Erry (Film, 2023)

Per sgombrare il campo dagli equivoci devo dire che il primo Sibilia – quello della trilogia di Smetto quando voglio – non mi aveva convinto, mentre quando è passato a drammatizzare un fatto realmente accaduto