Categoria: Cineteca

The Fabelmans (Film, 2022)

The Fabelmans di Steven Spielberg non è tanto un film sul cinema quanto sulla fascinazione per il cinema, sull’innamoramento provato da un piccolo Spielberg di fronte a un film fantastico come Il più grande spettacolo

Cosmonauta (Film, 2009)

In attesa di vedere Chiara, ultimo lavoro di Susanna Nicchiarelli, e dopo aver visto l’ottimo Nico al Piccolo Cineclub di Follonica, mi sono andato a riscoprire questo vecchio lavoro, irrisolto e lacunoso quanto volete ma

Il piacere è tutto mio (Film, 2022)

Il piacere è tutto mio di Sophie Hyde è una commedia britannica in quattro atti, teatro puro, cinema solo nei pochissimi squarci di esterni filtrati da finestre piovose o da spaccati di paesaggio osservato dai

Nebbia in agosto (Film, 2016)

Trasmettere Nebbia in agosto di Kai Wessel in occasione del Giorno della Memoria di quest’anno è stata un’idea originale dell’emittente satellitare Cielo, invece di passare i soliti film visti un numero indefinito di volte. Si

Io vivo altrove! (Film, 2023)

Non poteva essere più felice l’esordio alla regia di Giuseppe Battiston che adatta per il cinema Bouvard e Pécuchet, romanzo minore di Gustave Flaubert e si ritaglia una parte da protagonista davvero perfetta per la