Categoria: Cineteca

Marcia su Roma (Docufilm, 2022)

Presentato a Venezia durante le Giornate degli Autori, Marcia su Roma è l’ultima opera documentaria, dal taglio storico-cinefilo, di Mark Cousin, regista irlandese specializzato in interviste ai registi (Lynch, Scorsese, Polanski) e in ricerche legate

Non ci resta che vincere (Film, 2018)

Il titolo spagnolo Campeones rende meglio l’idea di questa divertente commedia, vincitrice del Premio Goya 2019, che fa capire quanto gli autori italiani contemporanei siano lontani dall’idea di cinema comico capace di far pensare. Sport

Belfast (Film, 2021)

Kenneth Braghan scrive e dirige il film della sua vita, un lavoro vibrante, ricco di tensione e dramma, prendendo spunto dall’infanzia vissuta in una Belfast disastrata dalle lotte tra cattolici e protestanti, città che ha

Il segreto di una famiglia (Film, 2018)

Il segreto di una famiglia di Pablo Trapero è cinema iberico tradizionale che porta il melodramma alle estreme conseguenze, corretto al latinoamericano per il gusto della soap-opera e della storia familiare. La cinematografia argentina è

Il colibrì (Film, 2022)

Parafrasando Sergio Leone, quando Archibugi e Piccolo incontrano il cinema italiano, il cinema italiano è un cinema morto. Era già accaduto con Siccità, film del quale mi sono astenuto da scrivere mezza riga, per rispetto