Cronache dai Palazzi
La battaglia sulle riforme continua a scuotere i partiti mettendo a dura la prova la maggioranza di governo, soprattutto a Palazzo Madama. In testa la riforma del bicameralismo perfetto, sulla quale si è pronunciato anche
La battaglia sulle riforme continua a scuotere i partiti mettendo a dura la prova la maggioranza di governo, soprattutto a Palazzo Madama. In testa la riforma del bicameralismo perfetto, sulla quale si è pronunciato anche
Alcune riforme non possono essere forzate e bisognerà attendere il ritorno dalle ferie estive per vederle approvate in Parlamento. È così ad esempio per la riforma del Senato, osteggiata dalla minoranza dem (e non solo),
Inizia il conto alla rovescia prima della pausa estiva. Il governo mira a far approvare il ddl Renzi-Boschi in commissione prima del 7 agosto, e far sì che l’aula lo recepisca a settembre. Il ddl
Voto di fiducia anche per la "Buona scuola". Il maxiemendamento riesce comunque a superare le barricate di Palazzo Madama e la riforma dal 7 luglio passerà alla Camera per la terza e ultima lettura. In
La Buona scuola non decolla. Emendamenti e subemendamenti, circa tremila, bloccano il provvedimento e la commissione Istruzione di Palazzo Madama è costretta a fermare i lavori che riprenderanno martedì 23 giugno. “Entro dieci giorni il