Categoria: Dossier

Italia delle Regioni

Le regioni si esprimono sulla riforma del Senato come Assemblea delle Autonomie e sulle nuove competenze legislative tra organismi costituzionali  statali e  territoriali che tale riforma comporterà.   Il 20 marzo scorso  il  presidente   della Conferenza

Vinitaly, l’enologia sposa l’ambiente

“Se il Pil italiano, fermo da 12 anni,  seguisse le performance di crescita media del 6,5% annuo del nostro vino all’estero, avremmo risolto da tempo i problemi del Paese”. Il dato, enunciato dal direttore generale

Cronache dai Palazzi

L’Europa “non è la strega cattiva e nemmeno un alibi”. Prima di partire per Bruxelles, il premier Renzi ha ampiamente esposto alla Camera dei Deputati le sue intenzioni e i suoi piani da presentare ai

Educazione siberiana (Film, 2013)

Gabriele Salvatores è uno dei nostri registi più ispirati. Premio Oscar per Mediterrraneo (1991), si conferma con pellicole a carattere intimista e generazionale (Turné, Puerto Escondido…), sperimenta i territori del fantastico (Nirvana), gira un capolavoro

Mario Mauro (PI): l’Italicum è contro la Costituzione

La scadenza è quella del 25 maggio, prima del voto europeo. L’Italicum dovrà avere il sigillo del Senato entro questa data, ma non sarà affatto un passaggio semplice. “Io sono contrario a questa legge”, spiega