Categoria: Esteri

Come Berlino allora, ora a Kiev

La sera del 9 novembre 1989, durante una conferenza stampa, Friedrich Dickel, Ministro dell'interno dell'allora Germania dell'Est, annunciò davanti alle telecamere che i varchi tra Berlino Est e Ovest potevano essere liberamente attraversati. Questo segnò

La lezione della Storia

A fine estate 1938, poco dopo avere annesso l’Austria, Hitler manifestò le sue bellicose pretese anche su alcune regioni della Cecoslovacchia. Allora era saggiamente governata da Edvard Beneš che disponeva di un esercito forte, paragonabile

Quale credito dare a Trump

Donald Trump, dopo poco più di due settimane alla Casa Bianca, ha immaginato proposte che vanno ben oltre l'immaginabile rispetto a quello che è l'assetto internazionale e le libertà fondamentali come concepite dalla fine della

Spagna, Decreto Omnibus in stallo

Madrid – Mercoledì scorso, Pedro Sánchez, Presidente del governo spagnolo socialista, ha presentato al Congresso una serie di proposte di legge racchiuse in un unico decreto che prende appunto il nome di “Omnibus” (dal latino

USA, Europa, Italia

In Italia raramente il dibattito di politica estera prende il sopravvento su quello di politica interna. Tuttavia, in questo scorcio di inizio d'anno la congiunzione tra l'affare Sala e l'imminente insediamento di Trump, il cambio