Categoria: Esteri

Cronache britanniche

Londra - Nel consueto messaggio natalizio i leader dei principali partiti britannici hanno voluto evidenziare e ricordare in maniera più o meno esplicita quelli che sono i temi caldi del momento: terrorismo, crisi umanitarie, elezioni,

Relazioni USA-Cuba, quale beneficio per il Brasile?

I rapporti tra Brasile e Cuba sono sempre stati particolari, anche nei momenti in cui il Brasile si è trovato, diciamo, a “destra”, come durante il regime dei militari. Il Brasile non ha mai mancato

Trionfo a metà per Shinzo Abe

Giappone - Maggioranza in crescita alla Camera bassa per il Primo Ministro Shinzo Abe, anche se ad aver vinto è stato il partito dell’astensionismo. Trionfo  ambiguo per il Premier giapponese che ha vinto per la

La questione del Mar Cinese Meridionale

L’anno che sta per concludersi porta via con sé ma lascia anche aperte per l’anno venturo molte sfide geopolitiche. Tra le più intriganti per gli analisti internazionali c’è certamente la questione irrisolta del Mare Cinese

Il Brasile fa i conti con il regime militare dopo trent’anni

Mercoledì 10 dicembre, a Brasilia, la Commissione Nazionale della Verità ha presentato a Dilma Rousseff i risultati di due anni di lavoro sugli anni (1964-1985) che videro il paese governato dai militari. Si è trattato