Categoria: Esteri

Argentina, la Kirchner tenta di risalire la china

Nel 2013 ricorre un importante anniversario per l’Argentina: trent’anni fa, nel 1983, i generali, dopo la dura sconfitta subita nella guerra della isole Falkland (o Malvinas), lasciarono il potere ai civili. La “presidenta” Cristina, in

Centrafrica, la Francia e l’Unione Europea

Non si può negare il fatto che la Francia sia isolata in Centrafrica. Creare un fondo europeo permanente di aiuti alle operazioni esterne, come l’ha chiesto François Hollande, sarebbe un aiuto prezioso. Ma ci si

Cronache britanniche

Londra – L’ago della bilancia del potere nella City è in continuo mutamento e oggi pende sempre più a favore delle donne. Certo sarebbe piuttosto avventuristico e prematuro ipotizzare un repentino rovesciamento totale dei ruoli,

Venezuela, Maduro salvo alle Comunali

Salvador da Bahia (Brasile) – In Venezuela, l’opposizione aveva puntato tutto sul risultato delle elezioni per eleggere domenica 8 dicembre i 337 sindaci e i 2455 consiglieri comunali nella Repubblica Bolivariana. Il risultato negativo avrebbe dato

Desmond Tutu, l’altra metà di Madiba

L’Arcivescovo anglicano ha partecipato a tutte le lotte contro l’apartheid in Sudafrica, militante della non-violenza, premio Nobel per la Pace come Nelson Mandela, è stato lui a presiedere la Commissione per la verità e la