Senza rimpianti
Finalmente ci lasciamo dietro le spalle il 2013. E lo facciamo senza rimpianti. È stato un anno difficile, controverso, caratterizzato da alti e bassi, cose negative e positive, comunque connotato da una profonda incertezza da
Finalmente ci lasciamo dietro le spalle il 2013. E lo facciamo senza rimpianti. È stato un anno difficile, controverso, caratterizzato da alti e bassi, cose negative e positive, comunque connotato da una profonda incertezza da
Il 2013 è stato un anno intenso per la politica italiana. Le vicende di questi 12 mesi hanno consacrato un certo cambiamento di rotta nelle dinamiche politiche del nostro paese. Come spesso accade da diversi
Una brutta figura per il Governo. Il decreto Salva Roma non sarà convertito in legge. La decisione è maturata dopo un consulto tra il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il premier Enrico Letta. “Troppi
Una manovra per fare ordine. Dopo la bocciatura del decreto “Salva Roma” il governo Letta ha varato un ‘milleproroghe’ a prova d’urto. Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha puntualizzato: “Il decreto è costruito con
“Il ministro per l'Integrazione, Cecile Kyenge, ribadisce in un tweet il suo obiettivo per il nuovo anno sullo ius soli. Il 2014 verso una nuova cittadinanza: chi nasce e/o cresce in Italia è italiano, scrive