L’ora di agire
Terminata l'euforia per l'elezione a segretario del Pd di Matteo Renzi, è bene che il Governo, la maggioranza che lo sostiene, pongano in essere atti concreti per arginare la crisi istituzionale e sociale che minaccia
Terminata l'euforia per l'elezione a segretario del Pd di Matteo Renzi, è bene che il Governo, la maggioranza che lo sostiene, pongano in essere atti concreti per arginare la crisi istituzionale e sociale che minaccia
Come era da miglior pronostico, la vittoria di Matteo Renzi è stata netta. L’ottima affluenza, la grande capacità comunicativa e forse l’anonima consistenza dei suoi avversari, gli hanno permesso di prendere in mano la guida
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Vasco Errani, per contribuire alla ripresa economica dei territori, ha recentemente approvato una “proposta di linee guida per l'apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere”, che
“Vogliamo un referendum per uscire dall’euro”. Dal palco della genovese Piazza delle Vittoria, Beppe Grillo punta il dito contro l’Unione europea parlando al terzo V-day davanti ai sostenitori pentastellati "precettati" la settimana scorsa proprio a Genova,
Matteo Renzi stravince le primarie, da oggi è il nuovo Segretario del Partito Democratico. A metà scrutinio, con 4261 sezioni scrutinate su 8476, sul sito ufficiale delle primarie del Pd Matteo Renzi è al 68,4%,