Tag: cinema

Cabiria (Film, 1914)

Il cinema nasce a Parigi nel Salon Indien del Grand Café, il 28 dicembre 1895, con la proiezione di dieci film davanti a ben trentasei spettatori. Louise e Auguste Lumière non sanno di aver compiuto

Il cacciatore di anatre (Film, 2011)

Un film che non ti aspetti da un giovane esordiente italiano, Egidio Veronesi, già attivo nel campo del documentario. Una fiction intensa e struggente che riporta in auge un genere dimenticato come il melodramma storico.

Arcana (Film, 1972)

Giulio Questi (Bergamo, 1924 - Roma, 2014), un regista originale che ha sempre collaborato con il montatore Franco Arcalli, si ricorda per tre lavori: il western violento Se sei vivo spara (1967), il metaforico La

La trattativa (Film, 2014)

Settima regia per Sabina Guzzanti che conferma, secondo alcuni, il motto di Guy Debord (lui parlava di libri, ma il senso non cambia): “Un film utile è un film pericoloso”. La trattativa è una docufiction (non

Andiamo a quel paese (Film, 2014)

Ficarra & Picone sono noti grazie alla televisione (Zelig, Striscia la notizia…), ma non sono soltanto comici televisivi, perché portano i loro sketch anche in teatro e hanno già interpretato cinque film. Niente a che