Tag: cinema

Torneranno i prati (Film, 2014)

Ermanno Olmi è un grande vecchio del cinema italiano dotato di uno stile narrativo profondo e introspettivo che abbiamo avuto modo di apprezzare in capolavori assoluti come L'albero degli zoccoli e La leggenda del santo bevitore. A  nostro

Rogopag (Film, 1963)

Rogopag (di Rossellini, Godard, Pasolini e Gregoretti) è un film singolare che prende il titolo dalle iniziali dei quattro registi chiamati a raccontare “gli allegri principi della fine del mondo”, come recita la didascalia iniziale.

Fuga di cervelli (Film, 2013)

Fuga di cervelli di Paolo Ruffini è un film che vorremmo non aver visto, ma ora che il peggio è passato sentiamo il dovere morale di scriverne. Prima di tutto siamo di fronte a un remake

Ragazzi fuori (Film, 1990)

Marco Risi preme ancor più l’acceleratore sul fronte del neo - neorealismo con Ragazzi fuori, il sequel di Mery per sempre, realizzato subito dopo il grande successo del film originale. Questa volta non ci troviamo

Il sospetto (Film, 2012)

Thomas Vinterberg (1969) è un ottimo regista danese, esponente del movimento Dogma 95, seguace di Lars Von Trier, candidato Premio Oscar 2015 per il miglior film straniero, Palma d’Oro a Cannes 2014, con Il sospetto,