
Italia delle Regioni
Nell‘ambito delle Regioni Italiane si segnala l‘elezione degli organismi del Comitato Europeo delle Regioni 2025-2030. La delegazione italiana presso l’Unione Europea registra la nomina a vicepresidente di Matteo Bianchi.
Con l’elezione della consigliera comunale di Budapest Kata Tutto a nuova Presidente del Comitato delle Regioni ha preso il via l’VIII mandato che si protrarrà fino al 2030. Per gli italiani ci sono importanti riconoscimenti, a partire dalla Capo di Gabinetto della Presidente, che sarà Chiara Malagodi, storica referente del gruppo PSE al Comitato.
La delegazione italiana incassa la nomina a vicepresidente di Matteo Bianchi, che così ha commentato: “Ci tengo a ringraziare i colleghi della delegazione per avermi sostenuto nell’ottenere questo incarico di prestigio al Comitato europeo delle Regioni, adesso al lavoro per difendere i nostri interessi e rafforzare il dialogo con i territori”.
“Abbiamo davanti anni impegnativi – ha aggiunto Bianchi – con la riforma della politica di coesione e la revisione del Green Deal che ha avuto conseguenze troppo impattanti per diversi territori europei. Proprio dal coinvolgimento dei territori deve ripartire l’azione politica del Comitato e della delegazione italiana al suo interno: mi farò portavoce delle istanze della mia regione e delle altre diciannove italiane all’interno dell’ufficio di presidenza”.
Presidente della Commissione Econ sarà il confermato Capo Delegazione italiana Alberto Cirio, mentre Roberto Ciambetti sarà primo vicepresidente della Commissione Nat.
©Futuro Europa® Riproduzione autorizzata citando la fonte. Eventuali immagini utilizzate sono tratte da Internet e valutate di pubblico dominio: per segnalarne l’eventuale uso improprio scrivere alla Redazione